Controllore Centrale d'Impianto (CCI) — Adeguamento, incentivi e servizi

Obbligo CCI • ARERA 385/2025

Controllore Centrale d'Impianto (CCI) — Adeguamento obbligatorio e incentivi

Adeguamento per impianti ≥ 100 kW connessi in MT: vendita, installazione e gestione pratiche.

Evita sospensioni e perdita di incentivi

PRENOTA ORA

 

Perché il CCI è importante

Il CCI rende l'impianto osservabile e controllabile dal distributore (funzione PF2: limitazione potenza su comando esterno). Senza adeguamento rischi la sospensione della connessione e la perdita dei ricavi sull'energia immessa.

Incentivi disponibili

Contributi economici per l'adeguamento. Gli importi variano in base alla taglia e alla tempestività della comunicazione.

  • 500 kW – 1 MW: fino a 10.000 €
  • 100 – 500 kW: fino a 7.500 €

L'erogazione è vincolata a verifiche tecniche positive da parte del distributore.

I nostri servizi — scegli quello che ti serve

  • Pacchetto completo: chiavi in mano, fornitura, installazione, gestione tecnica completa delle pratiche di adeguamento e accesso all'incentivo;
  • Vendita: dispositivo CCI fornito pronto per l'installazione, apparati di misura, componenti;
  • Solo pratiche: gestione tecnica completa della pratica di adeguamento e accesso all'incentivo.

Come lavoriamo: sintesi operativa

  1. Analisi preliminare dell'impianto (potenza, stato, predisposizioni).
  2. Fornitura CCI compatibile con CEI 0‑16 e relativi accessori
  3. Installazione, collaudo e test della funzione PF2.
  4. Redazione del nuovo regolamento di esercizio e dichiarazione DPR 445/2000 da tecnico abilitato.
  5. Invio comunicazione di avvenuto adeguamento e supporto alle verifiche del distributore.

Riferimenti normativi

  • ARERA 385/2025/R/EEL — obbligo CCI per impianti ≥ 100 kW
  • ARERA 540/2021/R/EEL — disposizioni precedenti
  • Norma CEI 0‑16 (Allegati O e T) — prescrizioni tecniche

Per approfondimenti tecnici e link ufficiali, contattami

Domande frequenti

Devo adeguare anche se ho già un sistema di controllo? — Se il tuo sistema non supporta la funzione PF2 o non è conforme alla CEI 0‑16, sì: serve adeguamento.

Posso ottenere il contributo? — Sì, se l'impianto supera le verifiche tecniche e la comunicazione viene fatta nei tempi previsti.

 

 

Testo a scopo informativo. Per casi specifici sarà fornita documentazione tecnica e normativa aggiornata.

RICHIEDI INFORMAZIONI