Hai un impianto fotovoltaico da più di 100 kW o ne vuoi installare uno nuovo?

A partire dal 5 agosto 2025 è stato introdotto l'obbligo di installazione di un dispositivo Controllore Centrale d'Impianto (CCI) secondo le direttive della Delibera ARERA 385/25/R/eel.

SCOPRI COME ADEGUARTI

Cosa è un Controllore Centrale d'Impianto (CCI)

Il Controllore Centrale di Impianto (CCI) è un dispositivo intelligente che collega l'impianto di produzione al gestore di rete (DSO o Terna). Raccoglie e invia i dati elettrici in tempo reale e, quando richiesto, regola o limita la potenza immessa in rete per mantenere stabile e sicuro il sistema elettrico. In pratica è un gateway di supervisione e comando che svolge due funzioni principali:

PF1 (monitoraggio): misura e trasmette lo stato e i parametri dell'impianto.

PF2 (comando): esegue istruzioni da remoto, ad esempio la riduzione della potenza immessa.

Grazie al CCI l'impianto comunica in modo affidabile con la rete e opera sempre entro i limiti di sicurezza richiesti.

PRENOTA IL TUO CCI

Incentivi economici fino al 100% del contributo a fondo perduto

È previsto un contributo forfettario a fondo perduto per coprire gran parte dei costi sostenuti a far data dalla comunicazione di avvenuto adeguamento da parte di tecnico abilitato.

500 kW

  • fino al 28/02/202610.000,00 €
  • fino al 30/06/20267.500,00 €
  • fino al 31/10/20265.000,00 €
  • fino al 28/02/20272.500,00 €

100 kW

  • fino al 31/03/20267.500,00 €
  • fino al 31/07/20265.625,00 €
  • fino al 30/11/20263.750,00 €
  • fino al 31/03/20271.875,00 €

CONTATTACI SUBITO PER VALUTARE LA SOLUZIONE MIGLIORE PER IL TUO IMPIANTO

RICHIEDI INFO GRATIS

Entro quando dovrai adeguare l'impianto fotovoltaico

Tutti gli impianti fotovoltaici con potenza superiore ai 100 kW dovranno essere adeguati relativamente alla presenza di CCI:

  • Nuovi impianti → obbligo immediato all'entrata in esercizio
  • Impianti esistenti (≥500 kW) → termine ultimo 28 febbraio 2027
  • Impianti esistenti (≥100 kW) → termine ultimo 31 marzo 2027

CONTATTACI SUBITO

Cosa succede se non ti adegui?

Chi non si adeguerà alla normativa nei tempi prestabiliti andrà incontro a:

  • Sospensione e successiva risoluzione degli incentivi e convenzione GSE
  • Diniego alla connessione per i nuovi impianti
  • Distacco coatto dell'impianto dalla rete